Windows Tips & News

Linux Mint 20+ non supporterà i sistemi a 32 bit

A seguito della decisione simile presa da Canonical, il progetto Linux Mint abbandonerà il supporto per l'architettura a 32 bit. La modifica interesserà Linux Mint 20 e versioni successive, che sarà basata su Ubuntu 20.04 LTS. In questi giorni, tutti i moderni PC e laptop sono dotati di un processore a 64 bit. È difficile trovare un dispositivo solo a 32 bit nel 2019. Il post ufficiale sul blog di Clement Lefebre afferma che la maggior parte delle persone sarà contenta del cambiamento imminente.

In realtà, questo cambiamento lascia fuori bordo gli utenti di Linux Mint con hardware più vecchio. Non hanno altra scelta che con Linux Mint 19.x, che sarà supportato fino al 2023.

Al giorno d'oggi non sono molte le distribuzioni che distribuiscono versioni a 32 bit di Linux. Ad esempio, la mia distribuzione Arch Linux preferita ha interrotto gli ISO a 32 bit un anno fa o più. Per un vecchio netbook uso Void Linux. Altre distro con un'opzione a 32 bit sono Debian, MXLinux, e molte altre.

Il post sul blog menziona possibili problemi con Steam e Wine, che richiedono un set di librerie a 32 bit. A partire da ora, Canonical sta per fornire librerie di supporto a 32 bit per le versioni di Ubuntu a 64 bit, quindi il problema viene risolto automaticamente. Tuttavia, se Canonical cambia idea e Ununtu 20.04 non avrà il supporto adeguato per i pacchetti a 32 bit, sarà un compito extra per il team di Linux Mint.

Fonte: Il blog di Linux Mint

È uscito Skype 1.2 per Linux Alpha

È uscito Skype 1.2 per Linux Alpha

CONSIGLIATO: Fare clic qui per risolvere i problemi di Windows e ottimizzare le prestazioni del s...

Leggi di più

Visualizza, ripristina ed elimina le versioni precedenti dei file su OneDrive

Visualizza, ripristina ed elimina le versioni precedenti dei file su OneDrive

CONSIGLIATO: Fare clic qui per risolvere i problemi di Windows e ottimizzare le prestazioni del s...

Leggi di più

Come abilitare o disabilitare l'opzione Ibernazione in Windows 8.1 e Windows 8

Come abilitare o disabilitare l'opzione Ibernazione in Windows 8.1 e Windows 8

CONSIGLIATO: Fare clic qui per risolvere i problemi di Windows e ottimizzare le prestazioni del s...

Leggi di più